I VINI

Montepulciano d’Abruzzo DOC 2023

DENOMINAZIONE: Montepulciano d’Abruzzo DOC
VARIETÀ: 100% Montepulciano d’Abruzzo
PRIMA ANNATA: 1990

CARATTERISTICHE DEI VIGNETI

AREA: comuni di Spoltore, San Valentino e Scafa
SUPERFICIE: selezione effettuata su circa 30 ettari
ALTITUDINE: 150-400 metri s.l.m.
ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Ovest
SUOLO: a matrice argillosa calcáreo
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola abruzzese
DENSITA’:1.600–2.000 ceppi /ettaro
ETA’ DEI VIGNETI : da 26 a 47 anni
RESA: 80 hl. / ettaro
VENDEMMIA: Dall’ultima settimana di settembre
VINIFICAZIONE: Fermentazione e macerazione per circa 10 giorni in tini di acciaio.
AFFINAMENTO: Per circa 18 mesi l’80% del vino in acciaio ed il restante 20% parte in botte di rovere da 25 hl e parte in barriques di secondo passaggio. Vengono effettuati più imbottigliamenti a partire da 15 mesi dopo la vendemmia.
PRODUZIONE: n° 130.000 bottiglie da 0,75 l e 3 l.

ABBINAMENTI: Affettati tipici abruzzesi, pasta aglio e olio, porchetta, arrosticini, pollo alla brace e brodetto di pesce.

Ultime Notizie

Montepulciano Linea Classica
2021:
91 pt James Suckling ;
201892 pt James Suckling